holding-hands-918990_1920

Squola di famiglia

Nel 2018 l’associazione CollegaMenti 3.0 APS ha promosso e realizzato progetto “Squola di famiglia. Perché la fatica dell’educare e del crescere possa essere condivisa attraverso il piacere dell’ascolto e del sentire”.

Esso è rivolto a genitori e familiari ma anche a insegnanti, educatori e operatori sociali che desiderano informarsi e confrontarsi sui differenti modelli educativi, approfondendo i temi della genitorialità nelle diverse fasi dell’età evolutiva per dare un senso al tempo dedicato alla costruzione dei legami e degli affetti che si formano all’interno delle esperienze di vita quotidiana, ma anche nei contesti educativi e di lavoro.

Il progetto prevede diverse attività: ciclo di incontri informativi a cadenza quindicinale da febbraio a giugno 2018 sui temi legati alle fasi dell’età evolutiva dei bambini e dei ragazzi e sul rapporto con i propri familiari. La metodologia di lavoro con didattica interattiva attraverso le laboratori esperienziali; apertura di uno sportello di ascolto dal titolo “Ti porto un problema”, ovvero uno spazio di confronto e sostegno individuale per genitori e familiari (su appuntamento da febbraio a dicembre 2018; incontri di gruppo e sostegno per genitori e familiari (a cadenza quindicinale da giugno a dicembre 2018).

Inoltre a giugno 2018 è stato possibile realizzare, in collaborazione con l’Associazione Ama La Vita ed il Gruppo Vela Uomo A-mare, un’esperienza outdoor in barca a vela con i famigliari che hanno partecipato al progetto: “Familiari in barca. Esperienza velica di gruppo tra emotività e responsabilità” secondo i principi dell’auto-mutuo-aiuto.

E’ stato possibile attivare il progetto grazie al contributo della Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna.

I commenti sono chiusi.